Il Golfo di Macari è una vasta insenatura naturale, che dista circa 4 chilometri da San Vito Lo Capo, si trova tra la Riserva Naturale dello Zingaro e la Riserva naturale del Monte Cofano.
Il Golfo di Macari
Il golfo comprende tratti lunghi e sabbiosi intermezzati da calette, costituito anche da falesie e scogliere più o meno scoscese.
E' protagonista la natura selvaggia, mentre il mare ha i toni dell’azzurro e del turchese, del verde marino e del blu e non fa rimpiangere nessun’altra spiaggia conosciuta. Il tutto è racchiuso dalla splendida cornice della macchia mediterranea, particolarmente florida e profumata.
Come arrivarci
Dall’autostrada Palermo-Mazzara del Vallo, si deve prendere lo svincolo per Castellammare del Golfo e poi prendere la strada provinciale 16, in direzione di San Vito Lo Capo. Quindi bisogna continuare a percorrere le stradine interne fino a che non si raggiunge il mare.
Perché è imperdibile
E' un’oasi naturale al cui orizzonte è possibile scorgere le Isole Egadi e, se vi trattenete fino a sera, magnifici tramonti.
Macari è uno di questi luoghi, in un tratto di Sicilia che conserva un aspetto remoto e bellissimo.
Il luogo, infatti, è ideale per tutti, coppie in cerca di relax, famiglie con bambini e persone non troppo giovani.