Era il 18 maggio 1980 quando 2000 persone parteciparono alla marcia pacifica per salvare l'area che oggi conosciamo come quella della Riserva dello Zingaro.
Parliamo di uno dei territori più belli d'Italia con costa rocciosa a strapiombo, dove sono presenti numerose calette, con la presenza di una bellissima grotta abitata fin dal Paleolitico, dove c'è una tipica vegetazione della macchia mediterranea.
Il 6 maggio del 1981, con una legge regionale votata all’unanimità da tutta l’assemblea regionale, venne ufficialmente istituita la “Riserva naturale orientata dello Zingaro“, la prima in Sicilia.